Organizzare un matrimonio a volte può diventare un’impresa titanica! Scelta della location, organizzazione degli spazi, menù, bomboniere, lista invitati, composizione tavoli ospiti..insomma un vero e proprio mare di infinite cose da calcolare alla perfezione per non incorrere in spiacevoli inconvenienti e non fare azzuffare qualche parente fatto sedere sbadatamente al tavolo sbagliato con il parente sbagliato!
Il Salento offre tantissime possibilità di scelta di luoghi dove organizzare un matrimonio. Oggi vi proponiamo la scelta che a nostro parere offre maggiori possibilità di organizzare un matrimonio vario, vivace dove gli ospiti possono muoversi tra i vari spazi senza mai annoiarsi: il matrimonio in villa.
Matrimonio in villa in Salento, quando è il luogo a fare la differenza
Organizzare il ricevimento o decidere di sposarsi in una villa storica ha un fascino unico che difficilmente altri luoghi possono eguagliare. Gli spazi esterni ed interni consentono di organizzare come più ci piace il nostro ricevimento. La prima cosa da fare se abbiamo scelto una villa per organizzare il nostro ricevimento o celebrare le nostre nozze con rito civile, la prima cosa da fare è un sopralluogo e vedere come sono suddivisi gli spazi.
Di solito le ville storiche hanno un grande giardino che, durante la bella stagione, può essere suddiviso in varie zone scegliendo di dedicare una parte all’aperitivo e al buffet di dolci finale, un’altra ai tavoli dove verrà servita la cena di nozze e un’altra area ai balli.
Tutti gli spazi devono essere analizzati meticolosamente per per poter gestire al meglio tutte le fasi del ricevimento, ogni aspetto organizzativo e ogni aspetto dell’evento.
Una condizione necessaria se si decide di organizzare il ricevimento in villa è che questa abbia anche degli spazi interni che possano tranquillamente ospitare tutto l’evento nell’eventualità di cattivo tempo..eventualità che si spera sempre non si verifichi!
Gli spazi interni possono essere gestiti in vari modi: se vogliamo organizzare l’aperitivo e il buffet dolci finale all’esterno si può pensare di sistemare i tavoli per il pranzo (soprattutto se di giorno d’estate in cui fa molto caldo) o la cena all’interno della villa così da movimentare il ricevimento. Il vantaggio degli spazi interni è che offrono maggior comfort nelle torride giornate estive grazie all’aria condizionata.
Villa Vergine è una villa storica che offre la possibilità di organizzare l’evento gestendo sia gli spazi interni che gli esterni essendo circondata da un giardino di straordinaria bellezza che rivela lo splendore della villa risalente al 1700 elegantemente restaurata.
Lasciatevi guidare dall’esperienza del nostro staff per organizzare un perfetto matrimonio in villa in Salento. Chiama i numeri 0836 515880 – 329 147655 oppure scrivi a info@villavergine.it saremo felici di prenderci cura del giorno più bello e importante della tua vita.